Nella Confederazione Svizzera è presente un sistema fiscale basato sulla ripartizione delle competenze fra Confederazione e Cantoni. Sussistono dunque imposte fra di loro sovrapposte. L’obiettivo è quello di studiare l’articolazione dell’imposizione diretta a livello confederale e cantonale attraverso un’analisi dell’Imposta federale diretta per le persone fisiche e per le persone giuridiche e delle imposte della stessa natura previste nel Cantone Ticino, il cui sistema viene tratto ad esempio sugli altri. L’imposizione indiretta è esposta analizzando l’imposta sui consumi più importante, cioè l’Imposta sul valore aggiunto. Dopo un capitolo iniziale dedicato al diritto costituzionale svizzero, il metodo d’indagine sarà un rigoroso contatto con le fonti normative emanate da Confederazione e Cantone Ticino, in particolar modo la Legge sull’Imposta Federale Diretta, la Legge Tributaria ticinese e la Legge federale sull’Imposta sul Valore Aggiunto.

Il sistema fiscale della Confederazione Svizzera

Toniolo, Riccardo
2021/2022

Abstract

Nella Confederazione Svizzera è presente un sistema fiscale basato sulla ripartizione delle competenze fra Confederazione e Cantoni. Sussistono dunque imposte fra di loro sovrapposte. L’obiettivo è quello di studiare l’articolazione dell’imposizione diretta a livello confederale e cantonale attraverso un’analisi dell’Imposta federale diretta per le persone fisiche e per le persone giuridiche e delle imposte della stessa natura previste nel Cantone Ticino, il cui sistema viene tratto ad esempio sugli altri. L’imposizione indiretta è esposta analizzando l’imposta sui consumi più importante, cioè l’Imposta sul valore aggiunto. Dopo un capitolo iniziale dedicato al diritto costituzionale svizzero, il metodo d’indagine sarà un rigoroso contatto con le fonti normative emanate da Confederazione e Cantone Ticino, in particolar modo la Legge sull’Imposta Federale Diretta, la Legge Tributaria ticinese e la Legge federale sull’Imposta sul Valore Aggiunto.
2021-10-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
877955-1255643.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 862.38 kB
Formato Adobe PDF
862.38 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12973