La tesi ha come obiettivo lo studio della compatibilità ambientale dei materiali alternativi per le palificazioni in ambiente salino. Recentemente sono state proposte altre tipologie di materiale da utilizzare per le palificazioni degli ambienti marino-costieri a causa della diminuita capacità dei legni tradizionali nel resistere alla degradazione degli xilofagi marini. I materiali alternativi proposti potrebbero rilasciare a contatto con l'acqua sostanze tossiche per gli organismi acquatici. Queste sostanze possono manifestare effetti tossici immediati o effetti a lungo termine, se persistenti e/o bioaccumulabili nei tessiti degli organismi. In questa tesi di laurea, l'attenzione sarà focalizzata sul ruolo dell'ecotossicologia a supporto delle attività di caratterizzazione dei materiali oggetto dell'indagine.
Effetti dei lisciviati da materiali per palificazioni in ambienti salini
Zattera, Marco
2017/2018
Abstract
La tesi ha come obiettivo lo studio della compatibilità ambientale dei materiali alternativi per le palificazioni in ambiente salino. Recentemente sono state proposte altre tipologie di materiale da utilizzare per le palificazioni degli ambienti marino-costieri a causa della diminuita capacità dei legni tradizionali nel resistere alla degradazione degli xilofagi marini. I materiali alternativi proposti potrebbero rilasciare a contatto con l'acqua sostanze tossiche per gli organismi acquatici. Queste sostanze possono manifestare effetti tossici immediati o effetti a lungo termine, se persistenti e/o bioaccumulabili nei tessiti degli organismi. In questa tesi di laurea, l'attenzione sarà focalizzata sul ruolo dell'ecotossicologia a supporto delle attività di caratterizzazione dei materiali oggetto dell'indagine.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
854315-1202204.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12759