La presente ricerca si propone di analizzare i materiali in pietra ollare rinvenuti durante le campagne di scavo archeologico, condotte nel 2018 e nel 2019, presso il sito di San Mauro, a Jesolo, in provincia di Venezia. L’analisi è stata condotta seguendo i tradizionali metodi classificatori, prestando particolare attenzione ai contesti stratigrafici da cui provenivano i singoli frammenti, al fine di poter arrivare ad una interpretazione più accurata della funzione e della cronologia degli stessi. Inoltre, il presente lavoro si è presentato come un’occasione per sperimentare uno strumento innovativo di studio: lo scanner 3D.

Analisi della pietra ollare dal sito medievale di San Mauro, Jesolo (VE)

Bucciol, Giada
2020/2021

Abstract

La presente ricerca si propone di analizzare i materiali in pietra ollare rinvenuti durante le campagne di scavo archeologico, condotte nel 2018 e nel 2019, presso il sito di San Mauro, a Jesolo, in provincia di Venezia. L’analisi è stata condotta seguendo i tradizionali metodi classificatori, prestando particolare attenzione ai contesti stratigrafici da cui provenivano i singoli frammenti, al fine di poter arrivare ad una interpretazione più accurata della funzione e della cronologia degli stessi. Inoltre, il presente lavoro si è presentato come un’occasione per sperimentare uno strumento innovativo di studio: lo scanner 3D.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841467-1230053.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.37 MB
Formato Adobe PDF
5.37 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12702