Lo scopo di questa tesi di natura terminografica è quello di effettuare un’analisi linguistica relativa a termini tecnici legati al mondo del diritto commerciale. Nello specifico questo elaborato vuole soffermarsi sulla disciplina del fallimento di impresa attualmente vigente in Cina, facendo un breve raffronto anche con la legislazione italiana che proprio recentemente ha subito importanti modifiche in questo campo. Questa prima raccolta di vocaboli offre la possibilità agli esperti del settore di poter delineare una corrispondenza tra quelli che sono organi, procedure e istituti giuridici nei sistemi linguistici cinese e italiano.
Evoluzione della disciplina fallimentare in Cina e nuove tendenze in materia di procedure concorsuali: confronto Italia e Cina con annesso repertorio terminografico.
Cazzato, Anna Liliana
2020/2021
Abstract
Lo scopo di questa tesi di natura terminografica è quello di effettuare un’analisi linguistica relativa a termini tecnici legati al mondo del diritto commerciale. Nello specifico questo elaborato vuole soffermarsi sulla disciplina del fallimento di impresa attualmente vigente in Cina, facendo un breve raffronto anche con la legislazione italiana che proprio recentemente ha subito importanti modifiche in questo campo. Questa prima raccolta di vocaboli offre la possibilità agli esperti del settore di poter delineare una corrispondenza tra quelli che sono organi, procedure e istituti giuridici nei sistemi linguistici cinese e italiano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
831867-1192173.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.37 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12554