L'elaborato è una tesi di traduzione dall'arabo all'italiano di passi scelti tratti dal romanzo "Pane sul tavolo di zio Milad" del giornalista libico Muhammad al-Na'ās, vincitore del primo premio della quindicesima edizione dell'International Prize for Arabic Fiction nel 2022. La traduzione è preceduta da un'introduzione critica, volta a presentare il quadro storico, sociale e politico, che precede e segue la rivoluzione del 2011 e, nello specifico, i ruoli dell'uomo e della donna nella società libica, tema centrale del romanzo di riferimento, affrontato da un'ottica nuova nel contesto della letteratura araba. A tale presentazione segue un'introduzione sull'autore, sul testo letterario (trama, stile, linguaggio e registro) e sulle tecniche e sulle scelte traduttive adottate.
Pane sul tavolo di zio Milad
Del Bianco, Anton
2023/2024
Abstract
L'elaborato è una tesi di traduzione dall'arabo all'italiano di passi scelti tratti dal romanzo "Pane sul tavolo di zio Milad" del giornalista libico Muhammad al-Na'ās, vincitore del primo premio della quindicesima edizione dell'International Prize for Arabic Fiction nel 2022. La traduzione è preceduta da un'introduzione critica, volta a presentare il quadro storico, sociale e politico, che precede e segue la rivoluzione del 2011 e, nello specifico, i ruoli dell'uomo e della donna nella società libica, tema centrale del romanzo di riferimento, affrontato da un'ottica nuova nel contesto della letteratura araba. A tale presentazione segue un'introduzione sull'autore, sul testo letterario (trama, stile, linguaggio e registro) e sulle tecniche e sulle scelte traduttive adottate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
859990-1258538.pdf
Open Access dal 23/05/2024
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12513