L'obiettivo di questa tesi è analizzare la Corporate income tax e gli incentivi fiscali varato dal governo per attirare investimenti in Cina. Nel primo capitolo descriverò brevemente il processo che ha portato alla promulgazione della CIT, per poi passare all'analisi dell'imposta. Nel secondo capitolo parlerò degli incentivi fiscali varati dal governo per attirare investimenti stranieri. Nel terzo ed ultimo capitolo descriverò nel dettaglio le politiche fiscali attuate in seguito alla promulgazione della corporate income tax e finalizzati ad incentivare gli investimenti nelle aree rurali della Cina centrale.
La tassazione delle imprese in Cina: la Corporate Income Tax e le politiche di incentivazione fiscale
Grigolo, Nicoletta
2015/2016
Abstract
L'obiettivo di questa tesi è analizzare la Corporate income tax e gli incentivi fiscali varato dal governo per attirare investimenti in Cina. Nel primo capitolo descriverò brevemente il processo che ha portato alla promulgazione della CIT, per poi passare all'analisi dell'imposta. Nel secondo capitolo parlerò degli incentivi fiscali varati dal governo per attirare investimenti stranieri. Nel terzo ed ultimo capitolo descriverò nel dettaglio le politiche fiscali attuate in seguito alla promulgazione della corporate income tax e finalizzati ad incentivare gli investimenti nelle aree rurali della Cina centrale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
811503-1162157.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.28 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12465