L'elaborato, attraverso la metodologia del case study, analizza delle progettualità implementate da alcuni Comuni della Provincia di Treviso. Si tratta di progetti che riflettono una serie di teorie innovative, elaborate dalla letteratura di servizio sociale, le quali hanno ispirato e sostenuto l'attivazione di attività progettuali innovative, che si distaccano da quel carattere di assistenzialismo che, a lungo, ha ispirato le pratiche di servizio sociale, e, in generale, di welfare locale.

Nel nuovo welfare locale: attori, metodi e strumenti per un servizio sociale trasformativo e generativo

Carta, Stefania
2015/2016

Abstract

L'elaborato, attraverso la metodologia del case study, analizza delle progettualità implementate da alcuni Comuni della Provincia di Treviso. Si tratta di progetti che riflettono una serie di teorie innovative, elaborate dalla letteratura di servizio sociale, le quali hanno ispirato e sostenuto l'attivazione di attività progettuali innovative, che si distaccano da quel carattere di assistenzialismo che, a lungo, ha ispirato le pratiche di servizio sociale, e, in generale, di welfare locale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818797-1174225.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.18 MB
Formato Adobe PDF
1.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12157