Con una proiezione di crescita annuale del 20 per cento, il settore farmaceutico in Cina appare destinato a superare il Giappone quale seconda maggiore potenza del settore entro il 2015.Tuttavia, sebbene la percentuale della spesa sanitaria sul Pil totale sia attualmente soltanto di circa un 5 per cento, ciò che preoccupa è che quasi un 50 per cento di questa è dovuto alle spese in medicinali. Per questo motivo negli ultimi anni, il Governo è impegnato a riformare il sistema, attraverso normative e regolamentazioni volte al controllo e al monitoraggio dei prezzi. Gli effetti di questi interventi governativi, tuttavia, per una serie di ragioni, risultano essere ancora poco soddisfacenti ed è necessario pensare a delle strategie alternative per limitare la spesa medica che va a pesare sulle spalle dei singoli pazienti.
"Farmaci in Cina: regolamentazione e sistema di controllo dei prezzi."
Corno, Camilla
2013/2014
Abstract
Con una proiezione di crescita annuale del 20 per cento, il settore farmaceutico in Cina appare destinato a superare il Giappone quale seconda maggiore potenza del settore entro il 2015.Tuttavia, sebbene la percentuale della spesa sanitaria sul Pil totale sia attualmente soltanto di circa un 5 per cento, ciò che preoccupa è che quasi un 50 per cento di questa è dovuto alle spese in medicinali. Per questo motivo negli ultimi anni, il Governo è impegnato a riformare il sistema, attraverso normative e regolamentazioni volte al controllo e al monitoraggio dei prezzi. Gli effetti di questi interventi governativi, tuttavia, per una serie di ragioni, risultano essere ancora poco soddisfacenti ed è necessario pensare a delle strategie alternative per limitare la spesa medica che va a pesare sulle spalle dei singoli pazienti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
818997-1165658.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.29 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12007