All’interno della seguente tesi si procederà alla trattazione ed approfondimento della vita e dell’attività del Cardinale Celso Costantini, con particolare attenzione al periodo storico compreso tra il 1922 ed il 1933, anni in cui il Cardinale si trovò ad operare nel vasto territorio cinese, al fine di perseguire l’arduo compito, impartito da papa Benedetto XV, di fondare la Chiesa in Cina.

La figura del Cardinale Celso Costantini e la sua attività come primo Delegato Apostolico in Cina (1922-1933)

Rampazzo, Silvia
2012/2013

Abstract

All’interno della seguente tesi si procederà alla trattazione ed approfondimento della vita e dell’attività del Cardinale Celso Costantini, con particolare attenzione al periodo storico compreso tra il 1922 ed il 1933, anni in cui il Cardinale si trovò ad operare nel vasto territorio cinese, al fine di perseguire l’arduo compito, impartito da papa Benedetto XV, di fondare la Chiesa in Cina.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
809191-1153960.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.06 MB
Formato Adobe PDF
1.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1155