Il presente lavoro si propone di indagare la produzione odeporica di Giorgio Manganelli relativa ai viaggi compiuti in Africa, in Nord Europa, in Oriente, in Medio Oriente ed infine in Italia, realizzati tra gli inizi degli anni ’70 ed i primi anni ’80. All’interno di questa analisi si tenta di tracciare un quadro della scrittura di viaggio manganelliana che renda conto delle specificità individuali di ogni opera oltre che di una visione d’insieme. In particolare si è scelto di analizzare i testi ed i loro peculiari contenuti attraverso l’investigazione di alcuni nuclei tematici fondamentali come la visione di viaggio che emerge dagli scritti, la concezione di Alterità incontrata dal viaggiatore-scrittore, il rapporto costante tra Occidente ed Oriente: alcune significative chiavi di lettura dell’intera opera. Inoltre vengono prese in esame le specificità stilistiche che i testi manifestano in un autore in cui il linguaggio riveste un significato centrale.
Giorgio Manganelli, il viaggio del corpo, della mente e dell'anima
Manoni, Giulia
2017/2018
Abstract
Il presente lavoro si propone di indagare la produzione odeporica di Giorgio Manganelli relativa ai viaggi compiuti in Africa, in Nord Europa, in Oriente, in Medio Oriente ed infine in Italia, realizzati tra gli inizi degli anni ’70 ed i primi anni ’80. All’interno di questa analisi si tenta di tracciare un quadro della scrittura di viaggio manganelliana che renda conto delle specificità individuali di ogni opera oltre che di una visione d’insieme. In particolare si è scelto di analizzare i testi ed i loro peculiari contenuti attraverso l’investigazione di alcuni nuclei tematici fondamentali come la visione di viaggio che emerge dagli scritti, la concezione di Alterità incontrata dal viaggiatore-scrittore, il rapporto costante tra Occidente ed Oriente: alcune significative chiavi di lettura dell’intera opera. Inoltre vengono prese in esame le specificità stilistiche che i testi manifestano in un autore in cui il linguaggio riveste un significato centrale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
847051-1188457.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/11507