Le Piccole e Medie Imprese costituiscono il fulcro del sistema economico e industriale italiano, e l'internazionalizzazione di queste imprese rappresenta un passaggio fondamentale per il loro sviluppo e l'esportazione del Made in Italy, sinonimo di garanzia e qualità, a livello mondiale. La tesi presenta l'overview economica di due Paesi arabi, quali il Marocco e gli Emirati Arabi Uniti,attraverso l'analisi dei dati macroeconomici, dei settori economici e delle politiche governative messe in atto per lo sviluppo dei due Paesi. La tesi propone inoltre, attraverso interviste ad operatori locali e l'analisi dei dati macroeconomici, quali possano essere le opportunità di inserimento, per le PMI italiane, sui mercati dei due Paesi e i settori economici in cui le PMI italiane potrebbero investire. Infatti il Marocco per somiglianza dei settori di specializzazione, e gli Emirati per le ingenti risorse energetiche e finanziarie presenti sul territorio, rappresentano due Paesi arabi che offrono grandi opportunità alle imprese italiane. I settori presi in esame sono: agroalimentare, metalmeccanico, energetico e turistico. Viene presentato un confronto tra i due Paesi, per quanto riguarda i loro rapporti e gli interscambi commerciali con l'Italia, e, attraverso la comparazione tra i settori sovracitati dei due Paesi, vengono messe in luce le capacità e le eccellenze delle PMI italiane, ma anche le loro possibilità di miglioramento. Le PMI italiane sono infatti molto competitive a livello internazionale, ed un migliore sfruttamento delle loro capacità potrebbe sicuramente portare ad un loro sviluppo ed alla conseguente ripresa dell'economia italiana.

L'internazionalizzazione dell Piccole e Medie Imprese Italiane. Due Paesi a confronto: il Marocco e gli Emirati Arabi Uniti.

Ciavarella, Elisabetta
2013/2014

Abstract

Le Piccole e Medie Imprese costituiscono il fulcro del sistema economico e industriale italiano, e l'internazionalizzazione di queste imprese rappresenta un passaggio fondamentale per il loro sviluppo e l'esportazione del Made in Italy, sinonimo di garanzia e qualità, a livello mondiale. La tesi presenta l'overview economica di due Paesi arabi, quali il Marocco e gli Emirati Arabi Uniti,attraverso l'analisi dei dati macroeconomici, dei settori economici e delle politiche governative messe in atto per lo sviluppo dei due Paesi. La tesi propone inoltre, attraverso interviste ad operatori locali e l'analisi dei dati macroeconomici, quali possano essere le opportunità di inserimento, per le PMI italiane, sui mercati dei due Paesi e i settori economici in cui le PMI italiane potrebbero investire. Infatti il Marocco per somiglianza dei settori di specializzazione, e gli Emirati per le ingenti risorse energetiche e finanziarie presenti sul territorio, rappresentano due Paesi arabi che offrono grandi opportunità alle imprese italiane. I settori presi in esame sono: agroalimentare, metalmeccanico, energetico e turistico. Viene presentato un confronto tra i due Paesi, per quanto riguarda i loro rapporti e gli interscambi commerciali con l'Italia, e, attraverso la comparazione tra i settori sovracitati dei due Paesi, vengono messe in luce le capacità e le eccellenze delle PMI italiane, ma anche le loro possibilità di miglioramento. Le PMI italiane sono infatti molto competitive a livello internazionale, ed un migliore sfruttamento delle loro capacità potrebbe sicuramente portare ad un loro sviluppo ed alla conseguente ripresa dell'economia italiana.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
986991-1165452.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.73 MB
Formato Adobe PDF
1.73 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11459