Questa tesi vuole studiare l’impatto della grande crisi finanziaria del 2008 sulla capacità delle aziende italiane di innovate. Come sottolineato da molti autori, il mercato Italiano ha estremamente sofferto la crisi e fatica tuttora a raggiungere i livelli precedenti. Viene proposta una precisa analisi della capacità di innovare delle aziende italiane, misurata tramite i loro sforzi spesi in Capex e Ricerca e Sviluppo. Inoltre, sarà prestata attenzione all’impatto post crisi, per capire se questa ha irreversibilmente ridotto la capacità di innovare delle aziende italiane.
Italian companies and their ability to innovate. An empirical study.
Zecchin, Fabio
2018/2019
Abstract
Questa tesi vuole studiare l’impatto della grande crisi finanziaria del 2008 sulla capacità delle aziende italiane di innovate. Come sottolineato da molti autori, il mercato Italiano ha estremamente sofferto la crisi e fatica tuttora a raggiungere i livelli precedenti. Viene proposta una precisa analisi della capacità di innovare delle aziende italiane, misurata tramite i loro sforzi spesi in Capex e Ricerca e Sviluppo. Inoltre, sarà prestata attenzione all’impatto post crisi, per capire se questa ha irreversibilmente ridotto la capacità di innovare delle aziende italiane.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
847174-1220938.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.37 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/11367