la tesi vuole essere una ricerca del ruolo di carlo magno in quanto padre della moderna europa, attraverso l'occhio critico di storici dal calibro di Le Goff, Barbero, Lefevre e altri. Lo scopo della tesi è di dimostrare che Carlo magno può essere tutt'ora considerato il progenitore di ciò che oggi è l'europa unita, cioè l'unione europea
Carlo magno Rex Pater Europae
D'Ippolito, Giacomo
2015/2016
Abstract
la tesi vuole essere una ricerca del ruolo di carlo magno in quanto padre della moderna europa, attraverso l'occhio critico di storici dal calibro di Le Goff, Barbero, Lefevre e altri. Lo scopo della tesi è di dimostrare che Carlo magno può essere tutt'ora considerato il progenitore di ciò che oggi è l'europa unita, cioè l'unione europeaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
823388-1173876.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/11317