Nel mio elaborato viene analizzata l'influenza delle istituzioni educative sulla società e sulla politica durante la dinastia Ming. In particolare sono stati analizzati il sistema degli esami imperiali, le istituzioni educative e l'evoluzione delle accademie private durante la dinastia Ming. I primi due capitoli della tesi descrivono l'evoluzione del sistema degli esami imperiali e l'influenza che esercitarono sulla selezione dei funzionari governativi. Inoltre viene descritto il ruolo della scuola filosofica di Cheng-Zhu nel favorire l'instaurazione di un regime autocratico durante la dinastia Ming. Nel terzo capitolo vengono descritte le istituzioni educative della dinastia Ming, particolarmente l'accademia di Hanlin ed il Consiglio Interno, e l'evoluzione del fenomeno delle accademie private. Nel quarto capitolo viene analizzato il momento di crisi politica che caratterizzò gli ultimi decenni della dinastia ed il ruolo rivestito in questo periodo dalle accademie private, in particolar modo dalle associazioni di letterati di Donglin e Fushe.
Educazione e attivismo politico durante la dinastia Ming.
Zuin, Nicola
2015/2016
Abstract
Nel mio elaborato viene analizzata l'influenza delle istituzioni educative sulla società e sulla politica durante la dinastia Ming. In particolare sono stati analizzati il sistema degli esami imperiali, le istituzioni educative e l'evoluzione delle accademie private durante la dinastia Ming. I primi due capitoli della tesi descrivono l'evoluzione del sistema degli esami imperiali e l'influenza che esercitarono sulla selezione dei funzionari governativi. Inoltre viene descritto il ruolo della scuola filosofica di Cheng-Zhu nel favorire l'instaurazione di un regime autocratico durante la dinastia Ming. Nel terzo capitolo vengono descritte le istituzioni educative della dinastia Ming, particolarmente l'accademia di Hanlin ed il Consiglio Interno, e l'evoluzione del fenomeno delle accademie private. Nel quarto capitolo viene analizzato il momento di crisi politica che caratterizzò gli ultimi decenni della dinastia ed il ruolo rivestito in questo periodo dalle accademie private, in particolar modo dalle associazioni di letterati di Donglin e Fushe.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
805656-1164450.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
814.04 kB
Formato
Adobe PDF
|
814.04 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/11267