Gli incendi hanno da sempre avuto un ruolo fondamentale nella storia climatica del nostro pianeta. Su scala globale, la combustione di biomassa ha rappresentato e rappresenta un’importante fonte di gas effetto serra (CH4 e CO2) ed aerosol atmosferici, i quali impattano significativamente sull'intero sistema climatico. Il levoglucosan (1,6-anidro-β-D-glucopiranosio) é un monosaccaride anidro che si origina esclusivamente durante la pirolisi della cellulosa, a temperature superiori ai 300°C. E’ uno dei più abbondanti prodotti di combustione di vegetazione e può essere usato come specifico marker molecolare per l’individuazione dei fenomeni di combustione di biomassa. Scopo del lavoro di tesi consiste nel ricostruire l'attività incendiaria durante l'Olocene nell'Emisfero Australe, mediante analisi chimiche di levoglucosan con metodi analitici HPLC-MS/MS nella carota di ghiaccio di Talos Dome, estratta in Antartide (72°49'40''S; 159°11'00''E) nell'ambito del progetto TALDICE (TALos Dome Ice CorE).
Combustione di biomassa in matrici ambientali antartiche
Pellegrino, Giuseppe
2015/2016
Abstract
Gli incendi hanno da sempre avuto un ruolo fondamentale nella storia climatica del nostro pianeta. Su scala globale, la combustione di biomassa ha rappresentato e rappresenta un’importante fonte di gas effetto serra (CH4 e CO2) ed aerosol atmosferici, i quali impattano significativamente sull'intero sistema climatico. Il levoglucosan (1,6-anidro-β-D-glucopiranosio) é un monosaccaride anidro che si origina esclusivamente durante la pirolisi della cellulosa, a temperature superiori ai 300°C. E’ uno dei più abbondanti prodotti di combustione di vegetazione e può essere usato come specifico marker molecolare per l’individuazione dei fenomeni di combustione di biomassa. Scopo del lavoro di tesi consiste nel ricostruire l'attività incendiaria durante l'Olocene nell'Emisfero Australe, mediante analisi chimiche di levoglucosan con metodi analitici HPLC-MS/MS nella carota di ghiaccio di Talos Dome, estratta in Antartide (72°49'40''S; 159°11'00''E) nell'ambito del progetto TALDICE (TALos Dome Ice CorE).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
823456-1181071.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/11225