Partendo da un nucleo di opere martiniane particolarmente significative presenti nella collezione del Museo L. Bailo di Treviso, la tesi affronta le tematiche relative al ruolo del racconto e al suo sviluppo all'interno della poetica dell'artista, inserendole nel contesto biografico.

Racconto e modalità di narrazione nelle opere di Arturo Martini al Museo di Treviso.

De Angeli, Lucia
2021/2022

Abstract

Partendo da un nucleo di opere martiniane particolarmente significative presenti nella collezione del Museo L. Bailo di Treviso, la tesi affronta le tematiche relative al ruolo del racconto e al suo sviluppo all'interno della poetica dell'artista, inserendole nel contesto biografico.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
989573-1233860.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.14 MB
Formato Adobe PDF
1.14 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11061