Oggetto della tesi è il report integrato: un nuovo modo di comunicare l’informazione da parte delle aziende, si cerca di comprenderne le caratteristiche fondamentali, gli avvenimenti che inducono ad una sua adozione, le modalità di realizzazione. L’Integrated Reporting contiene al suo interno informazioni che sono material per i destinatari dell’informativa stessa, quindi non soltanto finanziarie, ma anche non. Viene confrontato con il modello tradizionale di rendicontazione ossia con il bilancio d’esercizio e con il report di sostenibilità, mettendo in luce le criticità per il suo sviluppo. Le principali sfide consistono nell’avere le caratteristiche di documento rivolto a tutti gli stakeholder, capace di cogliere i valori intangibili (oggi i maggiori value driver per le imprese) e nella costruzione di un framework unitario facilitando quindi le possibilità di comparazione tra le aziende.

Integrated Reporting e criticità rispetto al modello tradizionale

Doardo, Daniela
2012/2013

Abstract

Oggetto della tesi è il report integrato: un nuovo modo di comunicare l’informazione da parte delle aziende, si cerca di comprenderne le caratteristiche fondamentali, gli avvenimenti che inducono ad una sua adozione, le modalità di realizzazione. L’Integrated Reporting contiene al suo interno informazioni che sono material per i destinatari dell’informativa stessa, quindi non soltanto finanziarie, ma anche non. Viene confrontato con il modello tradizionale di rendicontazione ossia con il bilancio d’esercizio e con il report di sostenibilità, mettendo in luce le criticità per il suo sviluppo. Le principali sfide consistono nell’avere le caratteristiche di documento rivolto a tutti gli stakeholder, capace di cogliere i valori intangibili (oggi i maggiori value driver per le imprese) e nella costruzione di un framework unitario facilitando quindi le possibilità di comparazione tra le aziende.
2012-10-23
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
816068-1165679.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.7 MB
Formato Adobe PDF
2.7 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1100