La tesi, di carattere compilativo, intende analizzare la nascita, lo sviluppo, e il funzionamento di istituzioni, come musei fondazioni e centri di ricerca, che si occupano dello studio e dell’esposizione della fotografia. Partendo da un resoconto storico dell’evoluzione della fotografia in ambito museologico e da alcune considerazioni di carattere economico, riguardanti il mercato di settore, si vuole spiegare la nascita e la diffusione di numerosi centri culturali specificamente dedicati al tema. Il lavoro si conclude con una analisi di benchmark su alcuni casi di studio rilevanti.

La fotografia in mostra. Musei e Centri di ricerca per la fotografia.

Rossini, Lorenzo
2018/2019

Abstract

La tesi, di carattere compilativo, intende analizzare la nascita, lo sviluppo, e il funzionamento di istituzioni, come musei fondazioni e centri di ricerca, che si occupano dello studio e dell’esposizione della fotografia. Partendo da un resoconto storico dell’evoluzione della fotografia in ambito museologico e da alcune considerazioni di carattere economico, riguardanti il mercato di settore, si vuole spiegare la nascita e la diffusione di numerosi centri culturali specificamente dedicati al tema. Il lavoro si conclude con una analisi di benchmark su alcuni casi di studio rilevanti.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842310-1225413.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.53 MB
Formato Adobe PDF
1.53 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10747