Aiace è l’eroe grande e forte, l’imponente e inflessibile baluardo degli Achei. Egli rappresenta il capo che punta unicamente sul kratos, sulla forza fisica e sul valore guerriero, ed incarna il tipo di eroe più antico, in cui si accentua e si acutizza il valore dell’andreia: non solo il coraggio, la forza, ma l’animo, l’abito da indossare, la fedeltà a un’idea, a se stessi, la nobiltà di pensiero, l’orgoglio delle proprie azioni, in definitiva, la coerenza. Questo ideale eroico è, però, figlio del suo tempo, è in continuo mutamento nella misura in cui instaura una dipendenza con il mutamento dei valori della società. Il mito di Aiace è allora il mito di uno degli ultimi grandi eroi che, distrutto completamente nel suo essere, entra in uno stato di solitudine che avrà per lui un solo sbocco possibile: il suicidio. È un simbolo, che testimonia infine la fragilità dell’uomo e la sua naturale finitezza.
Aiace Telamonio, l'onore e la passione. Indagine tematica dal giudizio delle armi alla follia del suicidio.
Mingotti, Chiara
2023/2024
Abstract
Aiace è l’eroe grande e forte, l’imponente e inflessibile baluardo degli Achei. Egli rappresenta il capo che punta unicamente sul kratos, sulla forza fisica e sul valore guerriero, ed incarna il tipo di eroe più antico, in cui si accentua e si acutizza il valore dell’andreia: non solo il coraggio, la forza, ma l’animo, l’abito da indossare, la fedeltà a un’idea, a se stessi, la nobiltà di pensiero, l’orgoglio delle proprie azioni, in definitiva, la coerenza. Questo ideale eroico è, però, figlio del suo tempo, è in continuo mutamento nella misura in cui instaura una dipendenza con il mutamento dei valori della società. Il mito di Aiace è allora il mito di uno degli ultimi grandi eroi che, distrutto completamente nel suo essere, entra in uno stato di solitudine che avrà per lui un solo sbocco possibile: il suicidio. È un simbolo, che testimonia infine la fragilità dell’uomo e la sua naturale finitezza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
888130-1269553.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.7 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.7 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10512