Il cinese moderno presenta varie metodologie di formazione delle parole, tra le quali la composizione, che è di gran lunga il modello di formazione più produttivo in questa lingua. Questo elaborato si focalizza su un particolare tipo di composti, ovvero i composti di verbi in serie (CVS), la cui definizione e classificazione è ancora oggetto di dibattito. L’elaborato è strutturato come segue: nel primo capitolo, dopo aver fornito una panoramica dei principali processi morfologici del cinese moderno, ci si concentrerà sulla composizione, presentando diverse classificazioni dei composti proposte dagli studiosi; in particolare, ci si focalizzerà sui composti formati da due costituenti verbali, descrivendone i tratti distintivi. Il secondo capitolo sarà incentrato sulle costruzioni di verbi in serie, generalmente considerate il modello alla base della formazione dei composti oggetto di questo elaborato. Nel terzo capitolo saranno presentati i composti di verbi in serie, riportando le principali posizioni che emergono dalla letteratura sull’argomento; si mostrerà come non c’è accordo tra gli studiosi su quali verbi classificare nella categoria dei composti di verbi in serie. Nel quarto capitolo si cercherà di individuare diversi gruppi di verbi composti etichettabili come verbi in serie, sulla base delle loro caratteristiche, e di offrire una nuova classificazione di questo tipo di composti.

Il composti di verbi in serie del cinese moderno

Pellegrini, Gioele
2023/2024

Abstract

Il cinese moderno presenta varie metodologie di formazione delle parole, tra le quali la composizione, che è di gran lunga il modello di formazione più produttivo in questa lingua. Questo elaborato si focalizza su un particolare tipo di composti, ovvero i composti di verbi in serie (CVS), la cui definizione e classificazione è ancora oggetto di dibattito. L’elaborato è strutturato come segue: nel primo capitolo, dopo aver fornito una panoramica dei principali processi morfologici del cinese moderno, ci si concentrerà sulla composizione, presentando diverse classificazioni dei composti proposte dagli studiosi; in particolare, ci si focalizzerà sui composti formati da due costituenti verbali, descrivendone i tratti distintivi. Il secondo capitolo sarà incentrato sulle costruzioni di verbi in serie, generalmente considerate il modello alla base della formazione dei composti oggetto di questo elaborato. Nel terzo capitolo saranno presentati i composti di verbi in serie, riportando le principali posizioni che emergono dalla letteratura sull’argomento; si mostrerà come non c’è accordo tra gli studiosi su quali verbi classificare nella categoria dei composti di verbi in serie. Nel quarto capitolo si cercherà di individuare diversi gruppi di verbi composti etichettabili come verbi in serie, sulla base delle loro caratteristiche, e di offrire una nuova classificazione di questo tipo di composti.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
975011-1268874.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.64 MB
Formato Adobe PDF
2.64 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10451