Analisi delle metodologie utilizzate a Hong Kong e nella RPC per la lotta alla corruzione. Per quanto riguarda Hong Kong vengono analizzati gli eventi che portarono alla fondazione della Independent Commission Against Corruption e i suoi successivi conseguimenti. Per quanto riguarda la RPC, invece, l'analisi parte dal periodo delle riforme avviate da Deng Xiaoping, per poi concentrarsi sulla recente campagna anticorruzione avviata da Xi Jinping.
Hong Kong e Cina: due volti della lotta alla corruzione.
Tofanelli, Gianmarco
2016/2017
Abstract
Analisi delle metodologie utilizzate a Hong Kong e nella RPC per la lotta alla corruzione. Per quanto riguarda Hong Kong vengono analizzati gli eventi che portarono alla fondazione della Independent Commission Against Corruption e i suoi successivi conseguimenti. Per quanto riguarda la RPC, invece, l'analisi parte dal periodo delle riforme avviate da Deng Xiaoping, per poi concentrarsi sulla recente campagna anticorruzione avviata da Xi Jinping.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836368-1203310.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.86 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10303