Con il termine “Shūkatsu” (就活) si intende il percorso che gli studenti giapponesi devono affrontare durante il periodo universitario, per assicurarsi un posto di lavoro presso un’azienda, subito dopo il conseguimento della laurea. Dalla compilazione del curriculum vitae ai colloqui, fino alla proposta di contratto: il presente studio è un’analisi dettagliata delle varie fasi che compongono tale processo e la sua evoluzione negli anni, alla luce del nuovo contesto socio-economico. L’elaborato, impostato in buona parte su indagini condotte sul campo, testimonianze ed esperienze personali e dirette, si propone anche di esaminare le critiche rivolte agli attuali criteri di selezione, con uno sguardo verso prospettive future di cambiamento e l’utilizzo di nuove risorse.

Dalla scuola all'azienda, il percorso di assunzione degli studenti universitari nel Giappone di oggi.

Giovanelli, Lucio
2014/2015

Abstract

Con il termine “Shūkatsu” (就活) si intende il percorso che gli studenti giapponesi devono affrontare durante il periodo universitario, per assicurarsi un posto di lavoro presso un’azienda, subito dopo il conseguimento della laurea. Dalla compilazione del curriculum vitae ai colloqui, fino alla proposta di contratto: il presente studio è un’analisi dettagliata delle varie fasi che compongono tale processo e la sua evoluzione negli anni, alla luce del nuovo contesto socio-economico. L’elaborato, impostato in buona parte su indagini condotte sul campo, testimonianze ed esperienze personali e dirette, si propone anche di esaminare le critiche rivolte agli attuali criteri di selezione, con uno sguardo verso prospettive future di cambiamento e l’utilizzo di nuove risorse.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
837606-1171464.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.72 MB
Formato Adobe PDF
2.72 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1027