L’argomento della tesi è il ruolo del turismo lento come approccio alla sostenibilità nel contesto della destinazione Terme e Colli Euganei. Il lavoro definisce prima il quadro teorico della sostenibilità, descrivendone in seguito l’evoluzione storica e legislativa, con particolare riguardo alla pratica del turismo lento. Dell’area considerata come caso studio, ricadente all’interno del Parco Colli Euganei, verrà delineato un inquadramento storico e geografico e una descrizione delle sue principali risorse, analizzandone le potenzialità in relazione alle nuove tipologie di “turismo lento”. Saranno infine considerate le criticità e le sfide che la destinazione deve affrontare oggi, ma anche le prospettive future per uno sviluppo turistico volto a promuovere un’offerta sempre più integrata di esperienze turistiche slow che confermi la capacità di questo territorio di promuovere un turismo sostenibile.

IL TURISMO LENTO COME MOTORE DI SVILUPPO TURISTICO SOSTENIBILE: nuove sinergie tra la destinazione Terme e il Parco dei Colli Euganei

Bressan, Irene
2021/2022

Abstract

L’argomento della tesi è il ruolo del turismo lento come approccio alla sostenibilità nel contesto della destinazione Terme e Colli Euganei. Il lavoro definisce prima il quadro teorico della sostenibilità, descrivendone in seguito l’evoluzione storica e legislativa, con particolare riguardo alla pratica del turismo lento. Dell’area considerata come caso studio, ricadente all’interno del Parco Colli Euganei, verrà delineato un inquadramento storico e geografico e una descrizione delle sue principali risorse, analizzandone le potenzialità in relazione alle nuove tipologie di “turismo lento”. Saranno infine considerate le criticità e le sfide che la destinazione deve affrontare oggi, ma anche le prospettive future per uno sviluppo turistico volto a promuovere un’offerta sempre più integrata di esperienze turistiche slow che confermi la capacità di questo territorio di promuovere un turismo sostenibile.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864725-1263281.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.68 MB
Formato Adobe PDF
1.68 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10258