Il presente lavoro si propone di analizzare il sistema di tutela dei brevetti in Cina, con particolare riferimento alle caratteristiche, all’efficacia e ai limiti del quadro rimediale previsto dall’ordinamento cinese in materia brevettuale. In primo luogo, l’attenzione è stata posta sull’evoluzione del quadro normativo, considerando le più recenti novità che hanno toccato la disciplina dei brevetti. L’analisi si è poi incentrata sul quadro dei rimedi a tutela della suddetta privativa, organizzato secondo lo schema del “doppio binario”, amministrativo e giudiziario. Dopo averne rilevato gli aspetti procedurali, lo studio ha considerato i vantaggi e i limiti di ciascun mezzo di protezione, alla luce dell’analisi statistica e dell’indagine su casi pratici. Nel tentativo di pervenire a un giudizio complessivo sull’efficacia e i limiti del sistema di tutela dei brevetti in Cina e al fine di chiarirne ulteriormente l’applicazione pratica nella prospettiva delle società estere, è stata tradotta una sentenza che vede coinvolte tre società cinesi, citate in giudizio dalla tedesca Robert Bosch Ltd., per violazione di brevetto d’invenzione.
La tutela dei brevetti in Cina
Pahor, Lisa
2015/2016
Abstract
Il presente lavoro si propone di analizzare il sistema di tutela dei brevetti in Cina, con particolare riferimento alle caratteristiche, all’efficacia e ai limiti del quadro rimediale previsto dall’ordinamento cinese in materia brevettuale. In primo luogo, l’attenzione è stata posta sull’evoluzione del quadro normativo, considerando le più recenti novità che hanno toccato la disciplina dei brevetti. L’analisi si è poi incentrata sul quadro dei rimedi a tutela della suddetta privativa, organizzato secondo lo schema del “doppio binario”, amministrativo e giudiziario. Dopo averne rilevato gli aspetti procedurali, lo studio ha considerato i vantaggi e i limiti di ciascun mezzo di protezione, alla luce dell’analisi statistica e dell’indagine su casi pratici. Nel tentativo di pervenire a un giudizio complessivo sull’efficacia e i limiti del sistema di tutela dei brevetti in Cina e al fine di chiarirne ulteriormente l’applicazione pratica nella prospettiva delle società estere, è stata tradotta una sentenza che vede coinvolte tre società cinesi, citate in giudizio dalla tedesca Robert Bosch Ltd., per violazione di brevetto d’invenzione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
828148-1184218.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10243