La presente tesi, attraverso la ricognizione ed un approfondimento delle principali tipologie e strumenti di valutazione utilizzati dagli assistenti sociali operanti nell'ambito del servizio sociale di tutela minori, ha come obiettivo l'individuazione dei principali fattori di rischio, pregiudizio e protezione individuabili. Il quarto capitolo costituisce la parte sperimentale in cui vengono analizzati, commentati e messi a confronto, tramite l'uso di strumenti valutativi, 14 casi eterogenei. Il capitolo conclusivo offre un piccolo excursus dei maggiori fattori sopracitati presenti nell'utenza afferente al Servizio di tutela del Comune oggetto dell'elaborato.
La valutazione nei servizi di tutela minori: tra complessità e necessità
Rubinato, Sara
2021/2022
Abstract
La presente tesi, attraverso la ricognizione ed un approfondimento delle principali tipologie e strumenti di valutazione utilizzati dagli assistenti sociali operanti nell'ambito del servizio sociale di tutela minori, ha come obiettivo l'individuazione dei principali fattori di rischio, pregiudizio e protezione individuabili. Il quarto capitolo costituisce la parte sperimentale in cui vengono analizzati, commentati e messi a confronto, tramite l'uso di strumenti valutativi, 14 casi eterogenei. Il capitolo conclusivo offre un piccolo excursus dei maggiori fattori sopracitati presenti nell'utenza afferente al Servizio di tutela del Comune oggetto dell'elaborato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
857734-1263742.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/9966