Partendo dall'analisi dell'opera di Carlo Michelstaedter con particolare riferimento a "La persuasione e la rettorica" si tenta di applicare criticamente i concetti principali del filosofo al discorso contemporaneo sull'Arte e sull'Economia.

Esistenza, estetica e società nell'opera di Carlo Michelstaedter

Costantini, Angelo Ferdinando
2012/2013

Abstract

Partendo dall'analisi dell'opera di Carlo Michelstaedter con particolare riferimento a "La persuasione e la rettorica" si tenta di applicare criticamente i concetti principali del filosofo al discorso contemporaneo sull'Arte e sull'Economia.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
831253-1155900.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.47 MB
Formato Adobe PDF
1.47 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/995