Questo lavoro, a fronte della mia esperienza alle Hawai'i durante i primi mesi del 2023, indaga il tema del mana, un concetto chiave in molte società polinesiane. Il mana sarà trattato inizialmente dal punto di vista storico, per considerare la sua valenza nella cultura tradizionale hawaiana, ma a questa trattazione ne sarà affiancata un'altra, nel tentativo di considerare la vitalità del concetto al giorno d'oggi, i suoi cambiamenti rispetto al passato e i nuovi ambiti in cui è stato applicato. Questa seconda parte, trattando delle Hawai'i contemporanee, sarà supportata dai dati etnografici raccolti durante il mio soggiorno sul campo, in modo da contribuire con l'etnografia alla parte precedente, più teorica.
Il mana, l'arcobaleno e le Hawai'i
Croce, Filippo
2024/2025
Abstract
Questo lavoro, a fronte della mia esperienza alle Hawai'i durante i primi mesi del 2023, indaga il tema del mana, un concetto chiave in molte società polinesiane. Il mana sarà trattato inizialmente dal punto di vista storico, per considerare la sua valenza nella cultura tradizionale hawaiana, ma a questa trattazione ne sarà affiancata un'altra, nel tentativo di considerare la vitalità del concetto al giorno d'oggi, i suoi cambiamenti rispetto al passato e i nuovi ambiti in cui è stato applicato. Questa seconda parte, trattando delle Hawai'i contemporanee, sarà supportata dai dati etnografici raccolti durante il mio soggiorno sul campo, in modo da contribuire con l'etnografia alla parte precedente, più teorica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
989737-1286962.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
857.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
857.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/9942