La tesi esamina la figura di Evgenij Maksimovič Primakov nell'ambito del panorama politico sovietico e russo e il suo corrispettivo ruolo nell'ideazione della politica estera del Cremlino. L'elaborato si concentra nello specifico sul background professionale del politologo, sull'approccio primakoviano rispetto alle principali questioni internazionali tra gli anni Ottanta e Novanta del '900 e sull'eredità politica espressa nella cosiddetta "Dottrina Primakov".
Il ruolo di Evgenij Primakov nell'elaborazione della politica estera russa contemporanea. Principi ed eredità della dottrina primakoviana tra multipolarismo e rivendicazione dell'identità eurasiatica.
Butera, Giorgia
2024/2025
Abstract
La tesi esamina la figura di Evgenij Maksimovič Primakov nell'ambito del panorama politico sovietico e russo e il suo corrispettivo ruolo nell'ideazione della politica estera del Cremlino. L'elaborato si concentra nello specifico sul background professionale del politologo, sull'approccio primakoviano rispetto alle principali questioni internazionali tra gli anni Ottanta e Novanta del '900 e sull'eredità politica espressa nella cosiddetta "Dottrina Primakov".File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
874765-1286917.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.21 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/9932