La tesi si tratta dell’insegnamento dell’italiano in Cina nell’istituto e all’università per i principianti giovani mirati ad arrivare il livello A2. L’obbiettivo della tesi è di valutare se l’insegnamento sia adeguato per gli studenti cinesi o no. Per fare questo, ho frequentato un corso d’italiano in un istituto e ho fatto delle ricerche tra gli studenti, analizzando i metodi dell’insegnamento, le caratteristiche e le idee degli studenti, così come le loro difficoltà nell’apprendimento. La conclusione è che l’insegnamento dell’italiano in Cina può essere considerato come effettivo. Nonostante che ci sono tante deficienze, l’insegnamento dell’italiano in Cina si sta sviluppando verso una direzione positiva.

Evaluation of the Italian Teaching in the Chinese Classroom Among the Young Adult Beginners

Lei, Qiaoyi
2016/2017

Abstract

La tesi si tratta dell’insegnamento dell’italiano in Cina nell’istituto e all’università per i principianti giovani mirati ad arrivare il livello A2. L’obbiettivo della tesi è di valutare se l’insegnamento sia adeguato per gli studenti cinesi o no. Per fare questo, ho frequentato un corso d’italiano in un istituto e ho fatto delle ricerche tra gli studenti, analizzando i metodi dell’insegnamento, le caratteristiche e le idee degli studenti, così come le loro difficoltà nell’apprendimento. La conclusione è che l’insegnamento dell’italiano in Cina può essere considerato come effettivo. Nonostante che ci sono tante deficienze, l’insegnamento dell’italiano in Cina si sta sviluppando verso una direzione positiva.
2016-11-02
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
853238-1198193.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.1 MB
Formato Adobe PDF
2.1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/9908