Il presente lavoro si ripropone di fornire un repertorio terminografico cinese-italiano sul processo di lavorazione della canapa per l’ottenimento della fibra. Il glossario viene preceduto da una panoramica sulla situazione attuale della canapicoltura in Cina, soffermandosi sulle due principali province di produzione: lo Yunnan e l’Heilongjiang. A seguire vengono presentate considerazioni sull’impatto ambientale legato a questa coltura e successivamente si analizza il mercato interno e le esportazioni di fibra, concentrandosi sulle esportazioni verso l’Italia.

Produzione e lavorazione della canapa da fibra in Cina, con repertorio terminografico

Manzatti, Isabella
2018/2019

Abstract

Il presente lavoro si ripropone di fornire un repertorio terminografico cinese-italiano sul processo di lavorazione della canapa per l’ottenimento della fibra. Il glossario viene preceduto da una panoramica sulla situazione attuale della canapicoltura in Cina, soffermandosi sulle due principali province di produzione: lo Yunnan e l’Heilongjiang. A seguire vengono presentate considerazioni sull’impatto ambientale legato a questa coltura e successivamente si analizza il mercato interno e le esportazioni di fibra, concentrandosi sulle esportazioni verso l’Italia.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
843682-1213846.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.61 MB
Formato Adobe PDF
2.61 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/99