La tesi analizza il progetto "Scritture Giovani" ideato da Festivaletteratura di Mantova in collaborazione con l'Hay Festival in Galles e l'internationales Literaturfestival Berlin, Germania. Il progetto attivo dal 2002 coinvolge diversi giovani autori europei, presenta i loro racconti commissionati dagli organizzatori in un'antologia tradotta in tre lingue e presenta i selezionati ai tre festival partecipanti durante eventi dedicati al progetto. Scopo del progetto è la promozione della giovane generazione di autori europei, la creazione di una rete di festival letterari europei, la possibilità di traduzioni di giovani autori, la creazione di uno spazio culturale europeo. Nella tesi analizzo il successo che il progetto ha avuto dal punto di visto degli scrittori selezionati attraverso anche dei questionari compilati dagli autori.
Festival letterari e talent scouting - Il progetto "Scritture Giovani"
Reinelt, Aline Birte
2015/2016
Abstract
La tesi analizza il progetto "Scritture Giovani" ideato da Festivaletteratura di Mantova in collaborazione con l'Hay Festival in Galles e l'internationales Literaturfestival Berlin, Germania. Il progetto attivo dal 2002 coinvolge diversi giovani autori europei, presenta i loro racconti commissionati dagli organizzatori in un'antologia tradotta in tre lingue e presenta i selezionati ai tre festival partecipanti durante eventi dedicati al progetto. Scopo del progetto è la promozione della giovane generazione di autori europei, la creazione di una rete di festival letterari europei, la possibilità di traduzioni di giovani autori, la creazione di uno spazio culturale europeo. Nella tesi analizzo il successo che il progetto ha avuto dal punto di visto degli scrittori selezionati attraverso anche dei questionari compilati dagli autori.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
981847-1182952.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.57 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/9885