Esteri/acidi propenoici α-sostituiti sono importanti intermedi in chimica fine essendo immediati precursori di composti chirali. E’ stata studiata l’addizione di CO e di un composto ossidrilato (e.g. alcool, acqua) al triplo legame di alchini terminali (in particolare trimetilsililacetilene e fenossiacetilene), al fine di ottenere i corrispondenti acidi od esteri propenoici α-sostituiti. La reazione richiede la presenza di un catalizzatore, in genere di un sistema a base di palladio. Nello studio condotto per entrambe le varianti della reazione (idrossicarbonilazione e alcossicarbonilazione), è stato usato un sistema catalitico ottenuto mescolando in situ Pd(OAc)2 con la 2-(6-metil)piridildifenilfosfina ed acido metansolfonico. Al fine di ottimizzare l’attività e la selettività del catalizzatore sono stati variati i rapporti substrato/Pd, fosfina/Pd, acido/Pd, temperatura, e ambiente di reazione.

Sintesi di intermedi per la chimica fine mediante la reazione di carbonilazione di alchini terminali catalizzata da Palladio

Kafmann, Andrea
2015/2016

Abstract

Esteri/acidi propenoici α-sostituiti sono importanti intermedi in chimica fine essendo immediati precursori di composti chirali. E’ stata studiata l’addizione di CO e di un composto ossidrilato (e.g. alcool, acqua) al triplo legame di alchini terminali (in particolare trimetilsililacetilene e fenossiacetilene), al fine di ottenere i corrispondenti acidi od esteri propenoici α-sostituiti. La reazione richiede la presenza di un catalizzatore, in genere di un sistema a base di palladio. Nello studio condotto per entrambe le varianti della reazione (idrossicarbonilazione e alcossicarbonilazione), è stato usato un sistema catalitico ottenuto mescolando in situ Pd(OAc)2 con la 2-(6-metil)piridildifenilfosfina ed acido metansolfonico. Al fine di ottimizzare l’attività e la selettività del catalizzatore sono stati variati i rapporti substrato/Pd, fosfina/Pd, acido/Pd, temperatura, e ambiente di reazione.
2015-03-13
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
822603-1181967.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.09 MB
Formato Adobe PDF
1.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/9854