Il tentativo di questo elaborato è quello di esplorare la figura dello scarafaggio nella letteratura ispanoamericana del XX e XXI secolo. Si cercherà di analizzare la simbologia della creatura più volgare mai generata della natura, che da sempre perturba la tranquillità dell'uomo, ricordandogli quotidianamente che, in questo disegno cosmico che è la vita, non è superiore ad un parassita.
LA EXPERIENCIA DE LA VARIACIÓN La cucaracha en las literaturas hispanoamericanas del siglo XX y XXI
Burani, Francesca
2024/2025
Abstract
Il tentativo di questo elaborato è quello di esplorare la figura dello scarafaggio nella letteratura ispanoamericana del XX e XXI secolo. Si cercherà di analizzare la simbologia della creatura più volgare mai generata della natura, che da sempre perturba la tranquillità dell'uomo, ricordandogli quotidianamente che, in questo disegno cosmico che è la vita, non è superiore ad un parassita.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
893104-1285541.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.16 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/9841