la tesi dopo aver dato un'infarinatura generale sulle politiche migratorie ora vigenti in Italia e la numerosità e la composizione degli immigrati presenti nella penisola, dopo aver fornito alcuni esempi sulle differenze all'accesso alla vita pubblica tra stranieri ed italiani, cerca di capire qual è l'impatto sul bilancio dello stato di questo target di persone.
Immigrazione e impatto sulla finanza pubblica in Italia
Verza, Stefania
2015/2016
Abstract
la tesi dopo aver dato un'infarinatura generale sulle politiche migratorie ora vigenti in Italia e la numerosità e la composizione degli immigrati presenti nella penisola, dopo aver fornito alcuni esempi sulle differenze all'accesso alla vita pubblica tra stranieri ed italiani, cerca di capire qual è l'impatto sul bilancio dello stato di questo target di persone.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
844958-1182930.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/9830