L'International Standard on Auditing (ISA) 570 fornisce una guida fondamentale per gli auditor nel valutare la continuità operativa delle organizzazioni nel lungo periodo. Questa tesi di laurea si propone di analizzare in modo critico le procedure di audit conformi all'ISA 570, esaminando i principi di revisione e i fondamenti teorici della valutazione della continuità aziendale. Un focus particolare è posto sulla gestione delle crisi d'impresa e sulle nuove responsabilità dei professionisti, inclusi revisori e sindaci, nel monitorare le performance aziendali, riconoscere segnali precoci di crisi e proporre interventi correttivi. Il lavoro include un'analisi approfondita delle pratiche di audit durante le crisi, offrendo raccomandazioni per migliorare tali procedure, avendo evidenza delle proposte e delle relative critiche al progetto di revisione del principio ISA 570. Interviste condotte con revisori specialisti nel campo della continuità aziendale integrano l'analisi critica, sottolineando l'importanza di comprendere gli stadi evolutivi delle crisi per garantire un approccio completo nella gestione delle crisi d'impresa e per preservare l'equilibrio aziendale.

Revisione Contabile e Continuità Aziendale: un'indagine integrata su principi finanziari, crisi d'impresa, caratteristiche della Going Concern Opinion, implicazioni del Progetto di Revisione ISA 570 e procedure operative

Polacchini, Nicole
2024/2025

Abstract

L'International Standard on Auditing (ISA) 570 fornisce una guida fondamentale per gli auditor nel valutare la continuità operativa delle organizzazioni nel lungo periodo. Questa tesi di laurea si propone di analizzare in modo critico le procedure di audit conformi all'ISA 570, esaminando i principi di revisione e i fondamenti teorici della valutazione della continuità aziendale. Un focus particolare è posto sulla gestione delle crisi d'impresa e sulle nuove responsabilità dei professionisti, inclusi revisori e sindaci, nel monitorare le performance aziendali, riconoscere segnali precoci di crisi e proporre interventi correttivi. Il lavoro include un'analisi approfondita delle pratiche di audit durante le crisi, offrendo raccomandazioni per migliorare tali procedure, avendo evidenza delle proposte e delle relative critiche al progetto di revisione del principio ISA 570. Interviste condotte con revisori specialisti nel campo della continuità aziendale integrano l'analisi critica, sottolineando l'importanza di comprendere gli stadi evolutivi delle crisi per garantire un approccio completo nella gestione delle crisi d'impresa e per preservare l'equilibrio aziendale.
2024-03-26
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
892591-1284841.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 817.18 kB
Formato Adobe PDF
817.18 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/9785