Oggetto precipuo del presente contributo è l’attività degli studi professionali in Italia, con la volontà di mettere a disposizione di tali studi gli strumenti teorici e pratici per inserire nel proprio stile di lavoro una spinta al miglioramento continuo, passo dopo passo, a partire dai dettagli. In un’ottica di perfezionamento costante delle risorse, delle attività e dell’efficienza complessiva degli studi commercialisti, ne verrà analizzato il settore, evidenziando punti di forza e di debolezza, nonché i diversi modelli di business che si possono comunemente trovare all’interno di tali realtà. Inoltre, si intende proporre un metodo specifico, misurabile e raggiungibile che porti lo studio, nel suo complesso, a trasformare in modo coinvolgente i problemi in soluzioni per conseguire i propri obiettivi ed elevare gli standard. Nel farlo, si delineeranno alcuni modelli pratici derivanti dallo studio e dall’implementazione di tali metodi in una situazione concreta.
Da Studio Professionale a Industria di Servizi Professionali - Ottimizzazione e miglioramento continuo delle attività negli studi commercialisti
Zanato, Davide
2023/2024
Abstract
Oggetto precipuo del presente contributo è l’attività degli studi professionali in Italia, con la volontà di mettere a disposizione di tali studi gli strumenti teorici e pratici per inserire nel proprio stile di lavoro una spinta al miglioramento continuo, passo dopo passo, a partire dai dettagli. In un’ottica di perfezionamento costante delle risorse, delle attività e dell’efficienza complessiva degli studi commercialisti, ne verrà analizzato il settore, evidenziando punti di forza e di debolezza, nonché i diversi modelli di business che si possono comunemente trovare all’interno di tali realtà. Inoltre, si intende proporre un metodo specifico, misurabile e raggiungibile che porti lo studio, nel suo complesso, a trasformare in modo coinvolgente i problemi in soluzioni per conseguire i propri obiettivi ed elevare gli standard. Nel farlo, si delineeranno alcuni modelli pratici derivanti dallo studio e dall’implementazione di tali metodi in una situazione concreta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
857095-1258669.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.89 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/9743