La tesi sviluppa strumenti di corredo paralleli all’inventario tradizionale del fondo costituito dall’epistolario del co. Novello Papafava dei Carraresi (1899-1973), figlio di Francesco (1864-1912) e di Maria Meniconi Bracceschi (1867-1952): illustre personaggio, che era in corrispondenza con persone eminenti della società (militari, professori universitari, scrittori, politici, artisti). Oltre a realizzare questi strumenti, la tesi esprimerà alcune valutazioni sulle opportunità fornite dagli standard descrittivi e dagli strumenti digitali.
Riversamento in ambiente digitale di parte dell’inventario dell’epistolario di Novello Papafava
Bassi, Serena
2023/2024
Abstract
La tesi sviluppa strumenti di corredo paralleli all’inventario tradizionale del fondo costituito dall’epistolario del co. Novello Papafava dei Carraresi (1899-1973), figlio di Francesco (1864-1912) e di Maria Meniconi Bracceschi (1867-1952): illustre personaggio, che era in corrispondenza con persone eminenti della società (militari, professori universitari, scrittori, politici, artisti). Oltre a realizzare questi strumenti, la tesi esprimerà alcune valutazioni sulle opportunità fornite dagli standard descrittivi e dagli strumenti digitali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
882310-1256138.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.69 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/9698