Lo scopo di questo lavoro è quello di presentare la prima ritraduzione italiana del libro Primeiras Estórias dello scrittore brasiliano João Guimarães Rosa. La nuova traduzione è preceduta da una riflessione teorica che verte sui seguenti argomenti: un'introduzione alla storiografia critica dello scrittore in Brasile, la sua ricezione in Italia, l'analisi delle prime traduzioni italiane di Edoardo Bizzarri a partire da una prospettiva teorica fondata sulla critica all'approccio tradizionale all'atto del tradurre di Antoine Berman, un breve studio della lingua dell'autore e, infine, una discussione sulla necessità di ritradurre Guimaraes Rosa.
João Guimarães Rosa: la critica brasiliana, la ricezione in Italia e una proposta di ritraduzione del libro Primeiras Estórias.
Figueira Colossi, Diogo
2019/2020
Abstract
Lo scopo di questo lavoro è quello di presentare la prima ritraduzione italiana del libro Primeiras Estórias dello scrittore brasiliano João Guimarães Rosa. La nuova traduzione è preceduta da una riflessione teorica che verte sui seguenti argomenti: un'introduzione alla storiografia critica dello scrittore in Brasile, la sua ricezione in Italia, l'analisi delle prime traduzioni italiane di Edoardo Bizzarri a partire da una prospettiva teorica fondata sulla critica all'approccio tradizionale all'atto del tradurre di Antoine Berman, un breve studio della lingua dell'autore e, infine, una discussione sulla necessità di ritradurre Guimaraes Rosa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
847669-1230348.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.16 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/9686