Lo scopo principale della tesi è studiare l'effetto del Covid 19 sulle imprese del settore terziario ovvero commercio, turismo e servizi. La tesi inizia con un’ampia analisi della letteratura scientifica sul settore terziario e l’impatto della pandemia su di esso. Successivamente approfondiremo come il mondo ha reagito alla pandemia di Covid-19 e le risposte congiunte nei diversi settori contro la pandemia globale. Con particolare riguardo all’impatto della pandemia sul commercio internazionale. Si cercherà poi di indagare la situazione specifica nell’ambito della provincia di Treviso, per verificare similitudini e differenze del contesto locale e verificare anche il ruolo che ha avuto, nella gestione della crisi, un’associazione di categoria come Confcommercio. Oltre che sulla base di analisi di letteratura, proporremo un confronto di dati tra un campione di circa duecento aziende associate a Confcommercio Treviso e non associate, concludendo con alcune interviste che offriranno anche un confronto qualitativo sul modo con il quale è stata affrontata la crisi.

Gli effetti della pandemia sul settore terziario. Analisi della provincia di Treviso

Tasca, Simone
2023/2024

Abstract

Lo scopo principale della tesi è studiare l'effetto del Covid 19 sulle imprese del settore terziario ovvero commercio, turismo e servizi. La tesi inizia con un’ampia analisi della letteratura scientifica sul settore terziario e l’impatto della pandemia su di esso. Successivamente approfondiremo come il mondo ha reagito alla pandemia di Covid-19 e le risposte congiunte nei diversi settori contro la pandemia globale. Con particolare riguardo all’impatto della pandemia sul commercio internazionale. Si cercherà poi di indagare la situazione specifica nell’ambito della provincia di Treviso, per verificare similitudini e differenze del contesto locale e verificare anche il ruolo che ha avuto, nella gestione della crisi, un’associazione di categoria come Confcommercio. Oltre che sulla base di analisi di letteratura, proporremo un confronto di dati tra un campione di circa duecento aziende associate a Confcommercio Treviso e non associate, concludendo con alcune interviste che offriranno anche un confronto qualitativo sul modo con il quale è stata affrontata la crisi.
2023-03-30
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
856575-1254640.pdf

Open Access dal 23/05/2024

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.22 MB
Formato Adobe PDF
1.22 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/9685