La tesi propone un’analisi sull’evoluzione dell’automobile. L’elaborato si sviluppa su quattro capitoli, il primo affronta i problemi e gli ostacoli relativi alle barriere all’innovazione sia dal punto di vista attuale che storico, con riferimento alla seconda rivoluzione industriale. È proprio su questo argomento che si sviluppa il secondo capitolo in cui, infatti, si racconta l’evoluzione dei trasporti nel contesto storico della Rivoluzione. Viene poi presentato il caso di Enrico Zeno Bernardi, Professore e Inventore Italiano. La tesi prosegue poi con due capitoli che affrontano due temi più attuali come, l’avvento dell’auto elettrica (nel terzo capitolo) e i trend che caratterizzano il settore e il mercato attuale, passando dall’auto connessa, all’auto condivisa, fino all’auto a guida autonoma.

The evolution of the automotive sector: from the first motor vehicle to the need for sustainable solutions

Tebaldi, Nicolo'
2019/2020

Abstract

La tesi propone un’analisi sull’evoluzione dell’automobile. L’elaborato si sviluppa su quattro capitoli, il primo affronta i problemi e gli ostacoli relativi alle barriere all’innovazione sia dal punto di vista attuale che storico, con riferimento alla seconda rivoluzione industriale. È proprio su questo argomento che si sviluppa il secondo capitolo in cui, infatti, si racconta l’evoluzione dei trasporti nel contesto storico della Rivoluzione. Viene poi presentato il caso di Enrico Zeno Bernardi, Professore e Inventore Italiano. La tesi prosegue poi con due capitoli che affrontano due temi più attuali come, l’avvento dell’auto elettrica (nel terzo capitolo) e i trend che caratterizzano il settore e il mercato attuale, passando dall’auto connessa, all’auto condivisa, fino all’auto a guida autonoma.
2019-10-31
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
837722-1229487.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.56 MB
Formato Adobe PDF
7.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/9642