Netflix risulta essere oggi tra le più grandi società al mondo di distribuzione e produzione di film, serie tv ed altri contenuti multimediali grazie ad un'efficace innovazione strategica. I fattori che sicuramente hanno contribuito a questo grande successo riguardano una ridefinizione del modello di Business, una vincente strategia di comunicazione ed un orientamento al cliente particolarmente marcato. Il lavoro svolto verte sullo studio e sull'analisi di questi fattori dedicando particolare attenzione alla comunicazione, incentrata molto sull'utilizzo dei social network e con strategie promozionali afferenti all'unconventional marketing fino ad arrivare a collaborazioni con i più famosi brand. Una parte del lavoro è accompagnata da esempi concreti che aiutano a comprendere meglio, e al tempo stesso, a catturare l'attenzione. La parte conclusiva è rappresentata dall'analisi di un questionario sottoposto ad un campione di 210 unità statistiche di età diversa utilizzando i social network, utile per verificare il grado di copertura del mercato rispetto ai concorrenti, per comprendere le abitudini di consumo dei soggetti coinvolti, per capire punti di forza e di debolezza della strategia comunicativa e per comprendere il grado di differenziazione percepito.

L'innovazione strategica e la vincente strategia comunicativa di Netflix.

Preveato, Nicola
2022/2023

Abstract

Netflix risulta essere oggi tra le più grandi società al mondo di distribuzione e produzione di film, serie tv ed altri contenuti multimediali grazie ad un'efficace innovazione strategica. I fattori che sicuramente hanno contribuito a questo grande successo riguardano una ridefinizione del modello di Business, una vincente strategia di comunicazione ed un orientamento al cliente particolarmente marcato. Il lavoro svolto verte sullo studio e sull'analisi di questi fattori dedicando particolare attenzione alla comunicazione, incentrata molto sull'utilizzo dei social network e con strategie promozionali afferenti all'unconventional marketing fino ad arrivare a collaborazioni con i più famosi brand. Una parte del lavoro è accompagnata da esempi concreti che aiutano a comprendere meglio, e al tempo stesso, a catturare l'attenzione. La parte conclusiva è rappresentata dall'analisi di un questionario sottoposto ad un campione di 210 unità statistiche di età diversa utilizzando i social network, utile per verificare il grado di copertura del mercato rispetto ai concorrenti, per comprendere le abitudini di consumo dei soggetti coinvolti, per capire punti di forza e di debolezza della strategia comunicativa e per comprendere il grado di differenziazione percepito.
2022-03-29
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
873010-1242541.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.66 MB
Formato Adobe PDF
2.66 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/9604