IL TEMA DELLA RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA NON E' RECENTE MA LO E' L'INTERESSE CHE GLI VIENE RIVOLTO DALLE IMPRESE, DAI MASS MEDIA E DALL'OPINIONE PUBBLICA. OSSERVANDO LA REALTA' SI NOTA COME LE IMPRESE SI STIANO SEMPRE PIU' RAPPORTANDO ALLO SCENARIO MONDIALE IN UN'OTTICA CHE TENDE NON SOLO ALLA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO MA CHE MIRA ANCHE A REALIZZARE UN PROCESSO FAVOREVOLE ALLO SVILUPPO DI UNA FORTE ATTENZIONE VERSO LE QUESTIONI SOCIO-AMBIENTALI. LA VOLONTA' PERSEGUITA DA QUESTO ELABORATO E' DI ANALIZZARE LA CSR CON RIFERIMENTO ALLE BANCHE ITALIANE. ESSE, INFATTI, RAPPRESENTANO IL MOTORE DI MOLTE ALTRE ATTIVITA' CHE GLI GRAVITANO ATTORNO E CHE HANNO UN GROSSO IMPATTO SULLA SOCIETA', INOLTRE, LE DECISIONI PRESE DALLE BANCHE IN TEMA DI AFFIDAMENTO POSSONO INCENTIVARE O RALLENTARE LA CRESCITA ECONOMICA DI UN PAESE. L'INDAGINE E' STATA CONDOTTA ATTRAVERSO L'INVIO DI UN QUESTIONARIO, COSTRUITO AD HOC, AI RESPONSABILI CSR DELLE BANCHE OGGETTO DI INDAGINE.

LA CSR IN ALCUNE BANCHE ITALIANE: I RISULTATI DI UN'INDAGINE EMPIRICA

Pasinato, Elisa
2012/2013

Abstract

IL TEMA DELLA RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA NON E' RECENTE MA LO E' L'INTERESSE CHE GLI VIENE RIVOLTO DALLE IMPRESE, DAI MASS MEDIA E DALL'OPINIONE PUBBLICA. OSSERVANDO LA REALTA' SI NOTA COME LE IMPRESE SI STIANO SEMPRE PIU' RAPPORTANDO ALLO SCENARIO MONDIALE IN UN'OTTICA CHE TENDE NON SOLO ALLA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO MA CHE MIRA ANCHE A REALIZZARE UN PROCESSO FAVOREVOLE ALLO SVILUPPO DI UNA FORTE ATTENZIONE VERSO LE QUESTIONI SOCIO-AMBIENTALI. LA VOLONTA' PERSEGUITA DA QUESTO ELABORATO E' DI ANALIZZARE LA CSR CON RIFERIMENTO ALLE BANCHE ITALIANE. ESSE, INFATTI, RAPPRESENTANO IL MOTORE DI MOLTE ALTRE ATTIVITA' CHE GLI GRAVITANO ATTORNO E CHE HANNO UN GROSSO IMPATTO SULLA SOCIETA', INOLTRE, LE DECISIONI PRESE DALLE BANCHE IN TEMA DI AFFIDAMENTO POSSONO INCENTIVARE O RALLENTARE LA CRESCITA ECONOMICA DI UN PAESE. L'INDAGINE E' STATA CONDOTTA ATTRAVERSO L'INVIO DI UN QUESTIONARIO, COSTRUITO AD HOC, AI RESPONSABILI CSR DELLE BANCHE OGGETTO DI INDAGINE.
2012-10-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
811375-1163927.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/958