La politica industriale è considerata essere lo strumento che promuove, attraverso il cambiamento strutturale, la crescita e lo sviluppo economico. Affinché queste misure siano efficaci, i policymakers devono identificare i target e gli strumenti da utilizzare per raggiungere gli obiettivi di carattere economico, sociale e ambientale. Per questa ragione disegnare una strategia sulla base di framework teorici potrebbe essere un valido supporto per implementare una politica più efficace e con un effetto moltiplicativo sull’economia. In questa tesi viene preso come riferimento la teoria della complessità economica di Hidalgo e Hausmann, secondo la quale la prosperità di un'economia dipende dal know-how, conoscenze, capabilities e quindi dalla complessità di un paese. Questo framework potrebbe essere un valido strumento per valutare se il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sia stato ben disegnato.
LA TEORIA DELLA COMPLESSITA' ECONOMICA: ANALISI DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
Pilon, Genny
2021/2022
Abstract
La politica industriale è considerata essere lo strumento che promuove, attraverso il cambiamento strutturale, la crescita e lo sviluppo economico. Affinché queste misure siano efficaci, i policymakers devono identificare i target e gli strumenti da utilizzare per raggiungere gli obiettivi di carattere economico, sociale e ambientale. Per questa ragione disegnare una strategia sulla base di framework teorici potrebbe essere un valido supporto per implementare una politica più efficace e con un effetto moltiplicativo sull’economia. In questa tesi viene preso come riferimento la teoria della complessità economica di Hidalgo e Hausmann, secondo la quale la prosperità di un'economia dipende dal know-how, conoscenze, capabilities e quindi dalla complessità di un paese. Questo framework potrebbe essere un valido strumento per valutare se il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sia stato ben disegnato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
877996-1254635.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.26 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/9567