Questa tesi di ricerca si prefigge di analizzare l’organizzazione di festival musicali, prendendo come caso studio “Umbria-jazz”, uno dei festival musicali jazzistici più importanti al mondo. Nel primo capitolo si affronta una panoramica storica del genere jazz, seguita da una presentazione sintetica della storia dei festival musicali. Il terzo capitolo tratta la tradizione jazzistica italiana e la nascita di Umbria jazz, come si è sviluppato ed evoluta nel tempo. Il quinto capitolo si concentra sulle metodologie impiegate nella progettazione, organizzazione realizzazione e marketing di questo tipo di eventi, per poi focalizzarsi sul caso studio in esame anche attraverso l’analisi dello specifico piano di marketing utilizzato. Si considera infine la presenza (o l’assenza) di co-branding con la regione Umbria e si conclude la tesi attraverso un’analisi SWOT dell’evento in questione presentando alcune considerazioni atte a migliorarne gli aspetti critici.
Il festival musicale come attrattiva turistica: il caso di Umbria Jazz
Minocchi, Erika
2021/2022
Abstract
Questa tesi di ricerca si prefigge di analizzare l’organizzazione di festival musicali, prendendo come caso studio “Umbria-jazz”, uno dei festival musicali jazzistici più importanti al mondo. Nel primo capitolo si affronta una panoramica storica del genere jazz, seguita da una presentazione sintetica della storia dei festival musicali. Il terzo capitolo tratta la tradizione jazzistica italiana e la nascita di Umbria jazz, come si è sviluppato ed evoluta nel tempo. Il quinto capitolo si concentra sulle metodologie impiegate nella progettazione, organizzazione realizzazione e marketing di questo tipo di eventi, per poi focalizzarsi sul caso studio in esame anche attraverso l’analisi dello specifico piano di marketing utilizzato. Si considera infine la presenza (o l’assenza) di co-branding con la regione Umbria e si conclude la tesi attraverso un’analisi SWOT dell’evento in questione presentando alcune considerazioni atte a migliorarne gli aspetti critici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
853014-1250084.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.95 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/9540