Il presente elaborato si propone di evidenziare l’efficacia dello storytelling come strategia di marca. L’approccio del racconto è quello che può permettere la creazione di un mondo in cui il target può non solo riconoscersi, ma con cui può realmente interagire. Vengono presi in esame tutti gli strumenti di comunicazione, evidenziando per ciascun mezzo la caratteristica che lo rende adatto alla costruzione di una storia di marca. Tre sono le case history affrontate: Crodino, un esempio di storytelling “industriale” e di marketing, Ego e la narration delle marche della moda e del lusso, Snaidero e una proposta di comunicazione attraverso la “strategia” del racconto.

Strategie di marca: il ruolo dello storytelling

Padrin, Anna
2012/2013

Abstract

Il presente elaborato si propone di evidenziare l’efficacia dello storytelling come strategia di marca. L’approccio del racconto è quello che può permettere la creazione di un mondo in cui il target può non solo riconoscersi, ma con cui può realmente interagire. Vengono presi in esame tutti gli strumenti di comunicazione, evidenziando per ciascun mezzo la caratteristica che lo rende adatto alla costruzione di una storia di marca. Tre sono le case history affrontate: Crodino, un esempio di storytelling “industriale” e di marketing, Ego e la narration delle marche della moda e del lusso, Snaidero e una proposta di comunicazione attraverso la “strategia” del racconto.
2012-10-24
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
816330-1163236.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.12 MB
Formato Adobe PDF
4.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/951