Urbanizzazione e intensificazione dell'agricoltura sono tra le cause principali della perdita di biodiversità. Parallelamente alla crescente perdita di superficie e banalizzazione degli habitat naturali e seminaturali, si osserva la perdita dei servizi ecosistemici da questi offerti, chiave del benessere umano. Tra questi, il servizio ecosistemico dall'impollinazione è in progressivo declino, con oltre il 40% degli insetti impollinatori a rischio estinzione proprio a causa del degrado ambientale e della scomparsa di habitat essenziali per il loro ciclo vitale. Dalla perdita di questi insetti ne consegue l'impossibilità da parte delle specie entomofile (impollinate dagli insetti) di riprodursi sessualmente e, più in generale, l'alterazione dell'equilibrio e del funzionamento degli ecosistemi naturali e seminaturali. L'obiettivo di questo lavoro è quello di valutare l'efficacia della pianificazione di nuove infrastrutture verdi all'interno di due contesti urbani del Veneto nell'accettare la numerosità delle popolazioni di insetti impollinatori e, quindi, nel migliorare il servizio dell’impollinazione.
Green Infrastructure in ambito urbano
Lavezzini, Maria Virginia
2021/2022
Abstract
Urbanizzazione e intensificazione dell'agricoltura sono tra le cause principali della perdita di biodiversità. Parallelamente alla crescente perdita di superficie e banalizzazione degli habitat naturali e seminaturali, si osserva la perdita dei servizi ecosistemici da questi offerti, chiave del benessere umano. Tra questi, il servizio ecosistemico dall'impollinazione è in progressivo declino, con oltre il 40% degli insetti impollinatori a rischio estinzione proprio a causa del degrado ambientale e della scomparsa di habitat essenziali per il loro ciclo vitale. Dalla perdita di questi insetti ne consegue l'impossibilità da parte delle specie entomofile (impollinate dagli insetti) di riprodursi sessualmente e, più in generale, l'alterazione dell'equilibrio e del funzionamento degli ecosistemi naturali e seminaturali. L'obiettivo di questo lavoro è quello di valutare l'efficacia della pianificazione di nuove infrastrutture verdi all'interno di due contesti urbani del Veneto nell'accettare la numerosità delle popolazioni di insetti impollinatori e, quindi, nel migliorare il servizio dell’impollinazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
880724-1256121.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/9399