Lo scopo di questa tesi è sintetizzare precursori vinilidene bisfosfonato prochirali e bisfosfonati chirali enantioarricchiti. I precursori sono stati preparati sia con la procedura tradizionale che prevede la condensazione di aldeidi con tertaetil metilene-1,1-bisfosfonato catalizzata da TiCl4, sia con tecniche innovative. A tal fine è stata messa a punto una nuova sintesi tra il tertaetil vinilidene-1,1-bisfosfonato (VBP) e lo iodobenzene catalizzata da Pd(OAc)2 (Heck). Questa da risultati paragonabili alla sintesi tradizionale ma non è stato possibile isolare il prodotto; inoltre i risultati non sono stati replicati con i derivati dello iodobenzene testati. In un secondo momento si è passati alla funzionalizzazione di alcuni precursori (VBP e prochirali) nel tentativo di ottenere BP dotati di attività farmacologia. In questo contesto i risultati ottenuti nell’ addizione di Michael di tioli ed ammine al VBP, con i relativi test di tossicità ed attività antiriassorbimento, saranno oggetto di un articolo. Infine è stata approfondita l’addizione di tioli aromatici a precursori VBP prochirali che in certi casi ha dato eccessi enantiomerici superiori al 90%.

Sintesi catalitiche selettive di bisfosfonati quali potenziali farmaci per il contrasto dell'osteoporosi

Minto, Alberto
2012/2013

Abstract

Lo scopo di questa tesi è sintetizzare precursori vinilidene bisfosfonato prochirali e bisfosfonati chirali enantioarricchiti. I precursori sono stati preparati sia con la procedura tradizionale che prevede la condensazione di aldeidi con tertaetil metilene-1,1-bisfosfonato catalizzata da TiCl4, sia con tecniche innovative. A tal fine è stata messa a punto una nuova sintesi tra il tertaetil vinilidene-1,1-bisfosfonato (VBP) e lo iodobenzene catalizzata da Pd(OAc)2 (Heck). Questa da risultati paragonabili alla sintesi tradizionale ma non è stato possibile isolare il prodotto; inoltre i risultati non sono stati replicati con i derivati dello iodobenzene testati. In un secondo momento si è passati alla funzionalizzazione di alcuni precursori (VBP e prochirali) nel tentativo di ottenere BP dotati di attività farmacologia. In questo contesto i risultati ottenuti nell’ addizione di Michael di tioli ed ammine al VBP, con i relativi test di tossicità ed attività antiriassorbimento, saranno oggetto di un articolo. Infine è stata approfondita l’addizione di tioli aromatici a precursori VBP prochirali che in certi casi ha dato eccessi enantiomerici superiori al 90%.
2012-10-25
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
817695-1164782.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.19 MB
Formato Adobe PDF
1.19 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/938