Recentemente il termine Euro-English è diventato sempre più utilizzato per descrive il modo in cui l’inglese viene parlato all’interno delle Istituzioni Europee, in particolare nell’Unione Europea. L’Euro-English è una variazione dell’inglese che sta diventando sempre più comune anche in Europa. Un tema fortemente collegato all’Euro-English è la Brexit, ovvero l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Essa ha comportato la scomparsa di un paese che abbia come prima lingua ufficiale l’inglese all’interno dell’Unione Europea. Questa trattazione si pone l’obiettivo di rispondere alle seguenti domande che sorgono spontaneamente: Come la Brexit potrebbe influenzare la lingua inglese? L’inglese non sarà più una lingua di lavoro all’interno dell’Unione Europea? Qual è il futuro dell’inglese in Europa? Per questo motivo un questionario di ricerca è stato indirizzato ad un campione di 153 persone di età, istruzione e nazionalità diverse. La ricerca ha voluto scoprire se l’uso dell’Euro-English è ormai diffuso nell’uso comune e se viene considerata modalità accettabile, oppure se l’inglese Standard prevale. I risultati ottenuti hanno contribuito a capire quanto il campione di popolazione esaminato conosce l’Euro-English e quanto e se la variazione della lingua inglese sia già stata assimilata.

Euro-English and the significance of Brexit

Sesana, Laura
2022/2023

Abstract

Recentemente il termine Euro-English è diventato sempre più utilizzato per descrive il modo in cui l’inglese viene parlato all’interno delle Istituzioni Europee, in particolare nell’Unione Europea. L’Euro-English è una variazione dell’inglese che sta diventando sempre più comune anche in Europa. Un tema fortemente collegato all’Euro-English è la Brexit, ovvero l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Essa ha comportato la scomparsa di un paese che abbia come prima lingua ufficiale l’inglese all’interno dell’Unione Europea. Questa trattazione si pone l’obiettivo di rispondere alle seguenti domande che sorgono spontaneamente: Come la Brexit potrebbe influenzare la lingua inglese? L’inglese non sarà più una lingua di lavoro all’interno dell’Unione Europea? Qual è il futuro dell’inglese in Europa? Per questo motivo un questionario di ricerca è stato indirizzato ad un campione di 153 persone di età, istruzione e nazionalità diverse. La ricerca ha voluto scoprire se l’uso dell’Euro-English è ormai diffuso nell’uso comune e se viene considerata modalità accettabile, oppure se l’inglese Standard prevale. I risultati ottenuti hanno contribuito a capire quanto il campione di popolazione esaminato conosce l’Euro-English e quanto e se la variazione della lingua inglese sia già stata assimilata.
2022-03-10
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
877874-1251657.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.97 MB
Formato Adobe PDF
1.97 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/9359