Introduzione. Vademecum metodologico.Cosa pensavano i pagani dei cristiani. Appendice: la declinazione del significato di pagano nei secoli I-V. Vigilio di Trento, Massimo di Torino, Zenone di Verona. Agostino d'Ippona: sermoni per i tempi liturgici. Il De correctione rusticorum. Il De consolatione philosophiae. Appendice: la filosofia quale ancella della fede.

L'espansione del cristianesimo nel IV e V secolo. Viaggio alle radici cristiane dell'Europa.

Tiozzo, Corrado
2022/2023

Abstract

Introduzione. Vademecum metodologico.Cosa pensavano i pagani dei cristiani. Appendice: la declinazione del significato di pagano nei secoli I-V. Vigilio di Trento, Massimo di Torino, Zenone di Verona. Agostino d'Ippona: sermoni per i tempi liturgici. Il De correctione rusticorum. Il De consolatione philosophiae. Appendice: la filosofia quale ancella della fede.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
731630-1247659.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.21 MB
Formato Adobe PDF
1.21 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/9329