Il gerundio non perifrastico è un modo verbale presente tanto in spagnolo come in italiano. Sebbene le due lingue possano sembrare simili, il gerundio mostra alcune differenze. La proposta di questo lavoro è individuare e descrivere queste differenze tra le due lingue, seguendo una classificazione sintattica del gerundio proposta prima da Nespor (1978) e poi ripresentata da Lagunilla (1999) nella Gramática descriptiva de la lengua española per il gerundio spagnolo e Lonzi (1991) nella Grande Grammatica di consultazione per il gerundio italiano. Nella prima parte del lavoro si delineano le proprietà generali che presenta il gerundio nelle due lingue. Nella seconda parte si proporrà un’analisi contrastiva tra le due lingue: se analizzeranno le distinte interpretazioni del gerundio e le differenti proprietà sintattiche che presenta ogni interpretazione (tipo di soggetto, il gerundio in frasi passive, negazione etc..)
Las construcciones de gerundio no perifrástico: análisis comparativo entre español e italiano.
Busetti, Giulia
2018/2019
Abstract
Il gerundio non perifrastico è un modo verbale presente tanto in spagnolo come in italiano. Sebbene le due lingue possano sembrare simili, il gerundio mostra alcune differenze. La proposta di questo lavoro è individuare e descrivere queste differenze tra le due lingue, seguendo una classificazione sintattica del gerundio proposta prima da Nespor (1978) e poi ripresentata da Lagunilla (1999) nella Gramática descriptiva de la lengua española per il gerundio spagnolo e Lonzi (1991) nella Grande Grammatica di consultazione per il gerundio italiano. Nella prima parte del lavoro si delineano le proprietà generali che presenta il gerundio nelle due lingue. Nella seconda parte si proporrà un’analisi contrastiva tra le due lingue: se analizzeranno le distinte interpretazioni del gerundio e le differenti proprietà sintattiche che presenta ogni interpretazione (tipo di soggetto, il gerundio in frasi passive, negazione etc..)File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
844322-1213724.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/93